A LOVE SUPREME
Stage social Club
Al Teatro Sociale di Como evento in collaborazione con il Blue Note Milano all’interno di JazzMi
Lunedì 6 novembre 2017 ore 21.00
Sassofono tenore Emanuele Cisi | Pianoforte Eric Legnini
Contrabbasso Massimiliano Rolff | Batteria Nicola Angelucci
Lunedì 6 novembre, ore 21.00 al Teatro Sociale di Como, appuntamento con la grande musica jazz. All’interno del programma di Jazz Mi ed in collaborazione con il il Blue Note di Milano, il concerto sarà ospitato nell’affascinante cornice del teatro comasco, con la possibilità di accomodarsi ai tavolini per un cocktail o prenotare la cena.
A Love supreme. Stage Social Club è il titolo del concerto che già da sé rimanda al capolavoro di uno dei Maestri assoluti del jazz: John Coltrane, di cui quest’anno ricorre il cinquantenario dalla morte. A lui lo spettacolo è dedicato e sarà guidato da Emanuele Cisi, uno dei sassofonisti di riferimento nella scena jazz italiana e molto attivo anche a livello internazionale.
Il capolavoro assoluto di John Coltrane, una delle incisioni più significative della storia della musica del ‘900, un lavoro denso di spiritualità ed energia prorompente. A cinquant’anni dalla sua pubblicazione resta un’opera insuperata per intensità, forza e spontaneità, un percorso emozionante ed ineguagliato di ricerca mistica e musicale e Emanuele Cisi, Eric Legnini, Massimiliano Rolff e Nicola Angelucci si uniscono per celebrare questo immenso spettacolo di musica. Un concerto-evento unico nel panorama nazionale in cui i quattro musicisti si avvicinano al lavoro di Coltrane con competenza, sobrietà ed umile interpretazione, presentando in un autentico happening‐live l’intera opera del celebrato album “A Love Supreme“, oltre ad alcune tra le altre più belle composizioni di John Coltrane.
Emanuele Cisi è uno dei musicisti più apprezzati della scena europea. Ha suonato in Europa, Stati Uniti, Cina, Oceania, collaborando con alcuni dei più importanti musicisti della scena mondiale come Clark Terry, Jimmy Cobb, Billy Cobham, Nat Adderley, Aldo Romano, Daniel Humair, Enrico Rava, Paolo Fresu, Sting e molti altri.
Eric Legnini è un musicista sulla scena europea fin dalla metà degli anni ’90; da allora ha messo il suo stile aperto e sinuoso al servizio di grandi musicisti come Enrico Rava, Joe Lovano, Mark Turner, Manu Katché, Henri Salvador, John McLaughlin, Mike Stern, Yusef Lateef, Kyle Eastwood, Raul Midon, Dianne Reeves, e Milton Nascimento.
Massimiliano Rolff ha suonato nei più prestigiosi clubs e festival Europei e degli Stati Uniti con Steve Grossman, Scott Hamilton, Jesse Davis, David Schnitter, Peter King, Phil Woods, Andrea Pozza, Rachel Gould, Andy Gravish, Dado Moroni, Alessio Menconi, Andrea Dulbecco, Tino Tracanna e altri.
Nicola Angelucci, sideman di molti leader del Jazz, quali Benny Golson, Steve Grossman, Jeremy Pelt, Andy Gravish, Jim Rotondi, Larry Granadier, Peter Bernstein, George Garzone, Joey De Francesco. È membro stabile del quartetto di Fabrizio Bosso e del trio di Enrico Pieranunzi, con i quali ha suonato in tutto il mondo.
Biglietti: serata + cena package 42,50€
solo concerto 20€+2.5€ prevendita
tel. +39 031.270170