
Meta e Moro “congelati” in attesa di ulteriori accertamenti e decisioni, stasera non canteranno
Grande successo per il festival di Claudio Baglioni che, con la sua prima serata, ha segnato un nuovo record “superando ancora il muro del 50 per cento e facendo registrare lo share migliore dal 2005” come si legge nel comunicato stampa. 11 milioni e 603 mila telespettatori (share del 52.1 per cento) hanno assistito ieri alla prima sera del 68° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.
Chissà che effetto avrà, sugli ascolti, il caso Meta-Moro che, scoppiato nella notte, non è stato ancora sciolto (leggere QUI tutta la vicenda e le dichiarazioni fatte in conferenza stampa). Intanto questa sera Ermal Meta e Fabrizio Moro, nell’attesa di sapere se saranno ancora in gara o se verranno squalificati a causa del brano Non mi avete fatto niente – scritto insieme ad Andrea Febo – non si esibiranno come invece era previsto dalla scaletta. Prenderà il loro posto Renzo Rubino, estratto a sorte, per permettere ulteriori accertamenti e le decisioni finali.
Questo intanto l’ordine di uscita dei 10 campioni che si riesibiranno questa sera: Le Vibrazioni (“Così sbagliato”), Nina Zilli (“Senza appartenere”), Diodato e Roy Paci (“Adesso”), Elio e le Storie Tese (“Arrivedorci”), Ornella Vanoni insieme a Bungaro e Pacifico (“Imparare ad amarsi”), Red Canzian (“Ognuno ha il suo racconto”), Ron (“Almeno pensami”), Ermal Meta e Fabrizio Moro (“Non mi avete fatto niente“) Renzo Rubino (Custodire), Annalisa (“Il mondo prima di te”), Decibel (“Lettera dal Duca”).
Tra le Nuove Proposte, scenderanno in gara i primi quattro cantanti: Lorenzo Baglioni (“Il congiuntivo”), Giulia Casieri (“Come stai”), Mirkoeilcane (“Stiamo tutti bene”) e Alice Caioli (“Specchi rotti”).
Vedremo poi alcuni ritratti dei cantautori protagonisti dei tributi eseguiti da Milo Manara.
Quanto agli ospiti ci saranno Sting e Shaggy con il brano Don’t make me wait; Sting canterà poi anche Muoio per te, pezzo scritto da Zucchero. Ci sarà Biagio Antonacci – con il suo brano Fortuna che ci sei – che canterà anche Mille giorni di te e di me in coppia con Baglioni. Duetterà con il direttore artistico anche Il Volo (ne La vita è adesso), mentre da solo il gruppo eseguirà Nessun Dorma e farà un omaggio a Sergio Endrigo con Canzone per te, nell’arrangiamento di Luis Bacalov. Roberto Vecchioni canterà insieme a Baglioni con una introduzione recitata da Michelle Hunziker.
Torna poi al Festival Pippo Baudo, a 50 anni dalla sua prima conduzione della manifestazione, nel 1968.
Un po’ di mistero sull’intervento di Franca Leosini, la conduttrice di Storie Maledette: «Faremo insieme una cosa della quale mi vergogno anch’io e di cui la Leosini è complice» ha anticipato Baglioni in conferenza stampa.
Tra gli ospiti infine anche il Mago Forrest.
I. F.