Home / MUSICAL / IN MUSICA / NASCE VOICES TV, CANALE TEMATICO WEB DEDICATO ALLO SPETTACOLO

NASCE VOICES TV, CANALE TEMATICO WEB DEDICATO ALLO SPETTACOLO

È nato Voices Tv, un interessante progetto che vuole diffondere la cultura teatrale e non solo attraverso il web grazie ad un canale dedicato allo spettacolo che, tramite il pagamento on line di un “biglietto virtuale”, peraltro a cifre irrisorie, metterà a disposizione tanti contenuti e contemporaneamente produrrà teatro, cinema, tv, grazie alla partecipazione di professionisti del settore. Il catalogo è ancora in fase di aggiornamento, ma per chi voglia cominciare a farsi un’idea del progetto, basta collegarsi ad uno dei seguenti siti: www.voicestv.net, www.kalitera.it e  www.Italent.tv.

I. F.

Comunicato stampa:

www.voicestv.net

per la diffusione, la conoscenza ed il sostegno dello spettacolo.

Non c’è bisogno di studiare statistiche per accorgersi dell’evidente crisi dello spettacolo in Italia. Chiudono le sale, teatrali e cinematografiche, e si trasformano in altro. La tv vive di format, e i canali tematici comprano molto e producono poco. Gli autori, di ogni settore, diminuiscono, o meglio, perdono spazi.

Molti teatri, anche stabili, non hanno potuto chiudere la programmazione per mancanza di fondi, altri sono in grande ritardo.

Il cinema é stretto nella morsa del botteghino, la tv in quella dell’auditel. Spesso a scapito di tutto il resto.

Gli spettatori non possono permettersi una presenza costante nelle sale per i costi, in alcuni casi proibitivi per molte famiglie.

Lo spettacolo è in affanno per i continui e sciagurati tagli che i vari governi hanno fatto al Fondo Unico dello Spettacolo a livello centrale, e gli enti locali, stretti nella morsa del patto di stabilità, hanno ridotto al lumicino le contribuzioni.

Lo Spettacolo, e quello dal vivo in particolare, sono sacrificabili, sembrerebbe.

Giovani (e meno giovani) autori, attori, scenografi, costumisti, tecnici hanno bisogno di un palco, o di un set, per farsi notare e crescere, Palcoscenici e set che sono sempre meno.

Invece lo spettacolo è l’anima della nostra storia e della nostra cultura.

Che sia leggero o impegnato, di ricerca o politico, classico o contemporaneo, ha sempre contribuito a formare le nostre migliori generazioni.

E poi migliaia di persone sono lo spettacolo, e lo spettacolo è il pane di migliaia di famiglie!

Kalitera, tramite Voices non può certo riparare i danni fatti, ma vuole portare un contributo e un sostegno alla diffusione di questo mondo cosi’ importante per la nostra cultura e per la nostra società.

Nelle sue possibilità Voices vuole far conoscere, diffondere.

E oggi massima diffusione vuol dire Web. La rete.

Nel profondo blu della rete si può riprendere, produrre, provare a inventare e provare a spiegare.

Quello del web è un linguaggio efficace, diretto, che nel momento stesso in cui “invecchia”  ha il coraggio di rinnovarsi.

Voices è canale tematico dedicato allo spettacolo e a tutto quanto gira intorno a questo mondo.

Voices presenterà gli spettacoli delle compagnie che vorranno aderire a questo progetto. Le opere, le sit, i documentari che le saranno messi a disposizione.

Voices, soprattutto, produrrà teatro, cinema, tv, grazie alla partecipazione di professionisti, registi, attori e tecnici.

Voices proverà a dare voce o, meglio ancora, ad amplificare la voce dell’arte. Senza preclusioni, senza steccati, tra i generi.

Voices staccherà un “biglietto” per i suoi spettatori. Simbolico ma che vuol essere anche un segno di rispetto e un riconoscimento per chi lavora e per l’arte in se. Prezzi assolutamente abbordabili e promozionali che comprendono singole visioni o abbonamenti.

Il Canale.

VoicesTv è presente sulla piattaforma ITALENT.TV

Le possibilità di accesso sono 3: dal Sito www.voicestv.net, dal sito www.kalitera.it e dalla piattaforma www.Italent.tv.

Nel Canale sono presenti l’elenco degli spettacoli, le presentazioni video e le schede informative di ogni singola opera.

Tutto ciò – ovviamente – consultabile  liberamente.

Per vedere poi le varie opere bisognerà acquistare – con il pagamento on line – un “biglietto” virtuale che darà accesso alla visione di una singola opera.

Su tale “biglietto” sarà naturalmente pagata la SIAE secondo le licenze attualmente in uso.

Sarà possibile anche sottoscrivere abbonamenti da 2, 5 o 10 ingressi a costo di favore.

 

I COSTI

Per il pubblico i costi sono i seguenti:

  • ingresso singolo euro 5,00
  • 2 ingressi  euro 9,80
  • 5 ingressi euro 22,00
  • 10 ingressi euro 40,00

___________________________________________________________________________

Seguite le riviste Musical e L’Opera anche su facebook

About Central Palc

Central Palc nasce nel 2010 come portale ufficiale delle riviste cartacee L'Opera e Musical!. Dal febbraio 2014 ha allargato i suoi orizzonti abbracciando tutti gli altri generi teatrali affermandosi così come il portale web più aggiornato del panorama teatrale italiano.
Scroll To Top