di Ilaria Faraoni – (Copyright “Biancaneve il Musical” foto Alessandro Citti per LABottega)
Cast rinnovato per “Biancaneve il musical“, lo spettacolo di Enrico Botta presentato da Happy Live Creations. Tra i nomi spiccano Martha Rossi, la nuova protagonista, e Simone Sibillano, che si presenterà al pubblico nei panni del cacciatore. Gianluca Roncari (visto di recente in produzioni come “Robin Hood” e “Peter Pan”) sarà il principe mentre la regina è affidata a Susanna Pellegrini. Le musiche non sono quelle Disney, ma si devono all’opera creativa di Daniele Biagini. Rispetto alla versione cartoon, o a quella originale dei fratelli Grimm, a cui Disney si ispirò, nel musical si approfondiscono le personalità dei personaggi protagonisti o di quelli che avevano ruoli più marginali, come il cacciatore, creando nuove connessioni e indagandone più a fondo la psicologia, il passato, la storia.
Segue comunicato ufficiale:
Cast Biancaneve il Musical
CAST ARTISTICO
Biancaneve MARTHA ROSSI
Cacciatore SIMONE SIBILLANO
Regina SUSANNA PELLEGRINI
Principe GIANLUCA RONCARI
SETTE NANI
Pignolo EDOARDO SCALZINI
Ortica BEATRICE MONDIN
Polline ALESSANDRA DEVILLA
Porcino STELLA PECOLLO
Mieloso MICHELA REBUA
Selvatica VERONICA APPEDDU
Castagna GIORGIA ARENA
DEE
Aria ANNALISA D’AMBROSIO
Acqua SERENA OLMI
Terra GIULIA FABBRI
Fuoco VALERIA CAMICI
Ensemble MARCO SCHIAROLI
CAST CREATIVO
Regia e Testi ENRICO BOTTA
Dir Artistica, Scene e Costumi ANNALISA BENEDETTI
Dir Musicale e Vocale MASSIMILIANO GRAZZINI
Musiche DANIELE BIAGINI
Liriche LORENZO BIAGINI
Coreografie CHIARA SCIPIONE
Luci ALESSIO DE SIMONE
PRESENTAZIONE E SINOSSI
Dopo il successo di 40000 spettatori della scorsa stagione teatrale torna in scena il family show Biancaneve il Musical con un cast eccezionale, dove emozionarsi è naturale. Uno dei classici della letteratura mondiale scritto dai Fratelli Grimm adesso in una versione musical mai vista prima, adatta al pubblico di tutte le età.
Splendidi e artistici costumi, scenografie da favola, inedite musiche orchestrali sposate con eccelse coreografie e una regia curata in ogni minimo particolare ci proiettano direttamente nel magico mondo della fiaba, dove la Natura è protagonista. Una bellissima storia di amore fra un giovane e sognatore Principe e una candida e dolce Biancaneve, cresciuta nascosta con la servitù del castello.
Un fortuito incontro farà si che la loro unione all’apparenza impossibile possa diventare l’amore che tutti sogniamo. La loro storia sarà messa a repentaglio dalla superba e pavoneggiante Regina, madre del giovane Principe ed ossessionata dalla propria bellezza, tanto da interrogare ogni giorni il suo Specchio Magico per sapere chi è la più bella del Reame e ad ordinare al tenebroso Cacciatore di uccidere la sua rivale Biancaneve.
Grande divertimento con i simpaticissimi ed amatissimi Sette Nani, anch’essi facenti parte della Natura; Pignolo, Ortica, Polline, Selvatica, Castagna, Porcino e Mieloso con i loro vestiti e nomi che ricordano anche il loro carattere, sono figli di un magico sottobosco protetto dalle quattro Dee inviate da Madre Natura che impersonificano i quattro elementi della natura Aria Acqua Terra e Fuoco.
Una storia fantastica ricchi di colpi di scena e di grandi momenti di musical, un Cacciatore crudele che si converte difronte alla dolcezza di Biancaneve, la trasformazione della Regina in strega, la magica mela stregata, i giocosi animaletti del bosco sono solo alcuni degli ingredienti di Biancaneve il musical dove Emozionarsi è Naturale.
NOTE DI REGIA
Emozionarsi è naturale! Questo piccolo slogan è stata la nostra missione creativa nel realizzare la regia di Biancaneve il Musical. Parlo di nostra perchè questo spettacolo è il frutto della passione dell’amore e della grande creatività di un cast speciale che mi ha messo a disposizione non solo la sua grande professionalità ma bensì quel qualcosa in più, quel qualcosa di Magico chiamato anche cuore. Abbiamo cercato di raccontare anche quello che i Fratelli Grimm non avevano scritto, cercando di immaginare e di mostrare al pubblico i sogni, i caratteri, le vite dei personaggi principali della fiaba, creando delle connessioni fra loro, accentuando ancora di più la storia d’amore fra il Principe e Biancaneve e di approfondire dei personaggi bellissimi come il Cacciatore creandogli un background ed un evoluzione interiore trasmessa con grande pathos. E’ stato molto stimolante e divertente dare una nostra chiave di lettura ai Sette Nani, facendoli diventare delle vere e proprie macchiette, azzardando a cambiarne i nomi rispetto alla famosa versione Disney a vantaggio di una creativa versione naturalistica, a raccontare con loro che la vita è una storia fantastica dove ognuno di noi ne è il protagonista indiscusso e che si può esser liberi di esser sé stessi sempre! Il nostro amore per la Natura e il desiderio di portare in teatro uno spettacolo che mettesse al centro della sua trama questo messaggio ha trovato la sua evoluzione all’interno della storia, dalla scenografia al costume, rendendo ancora più magico e fiabesco il nostro racconto, per una storia d’amore ancora più “naturale”.
Questo è Biancaneve il Musical, un sogno diventato realtà, un piccolo brivido da condividere con tutti i nostri spettatori, una risata a crepapelle, un’inevitabile commozione, una nuova speranza, un “adesso tocca a me”, un caldo abbraccio, un
pensiero felice, un volo di libertà, un tuffo nella magia, un amore da fiaba dove emozionarsi è naturale. La mia grande opportunità e la conferma che non esiste mai una sola strada per raggiungere ciò che si sta cercando, con la certezza che i sogni diventano realtà non solo nella fiabe ma anche nella vita di tutti i giorni.
Enrico Botta.
SITO: http://www.biancaneveilmusical.it
FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Biancaneve-il-Musical/177652048952898
EMAIL: info@biancaneveilmusical.it
TOUR 2012-2013 “Biancaneve il Musical”
(in continuo aggiornamento)
24 NOVEMBRE 2012 – MONTECATINI
Nuovo Teatro Verdi – ore 21:00
29 NOVEMBRE 2012 – CATTOLICA
Teatro Regina – ore 21:00
16 DICEMBRE 2012 – MANTOVA
Teatro Palabam
21 DICEMBRE 2012 – TORINO
Teatro Alfieri – ore 20:45
22 DICEMBRE 2012 – TORINO
Teatro Alfieri – ore 15:30 e 20:45
23 DICEMBRE 2012 – TORINO
Teatro Alfieri – ore 15:30
28 DICEMBRE 2012 – CIVITAVECCHIA
Teatro Comunale Traiano – ore 18:00
29 DICEMBRE 2012 – CIVITAVECCHIA
Teatro Comunale Traiano – ore 18:00
5 GENNAIO 2013 – BOLOGNA
Teatro EuropAuditorium – ore 21:00
6 GENNAIO 2013 – BOLOGNA
Teatro EuropAuditorium – ore 16:30
11 GENNAIO 2013 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO
Teatro Palariviera – ore 21:00
25-26-GENNAIO – NAPOLI
Teatro delle Palme – ore 21
27 GENNAIO – NAPOLI
Teatro delle Palme – pomeridiana
28 FEBBRAIO 2013 – MILANO
Teatro della Luna – ore 10:00 scolastica
28 FEBBRAIO 2013 – MILANO
Teatro della Luna – ore 21:00
1 MARZO 2013 – MILANO
Teatro della Luna – ore 10:00 scolastica
1 MARZO 2013 – MILANO
Teatro della Luna – ore 21:00
2 MARZO 2013 – MILANO
Teatro della Luna – ore 21:00
3 MARZO 2013 – MILANO
Teatro della Luna – ore 15:30
10 MARZO 2013 – BARI
Teatro Team
17 MARZO 2013 – RIMINI
Teatro 105 Stadium