di Ilaria Faraoni

Numerose anche le incursioni in fiction televisive di successo.
E proprio mentre sta per intraprendere le riprese di un nuovo progetto (che ancora non sveliamo) con una produzione americana, la Lavini è nelle sale nel cast di “Anime Nere“, un film con Barbora Bobulova, che è stato in concorso all’ultimo Festival di Venezia – vincendo il premio “Schermi di Qualità – Carlo Mazzacurati” 2014 ed il premio Akai per la miglior regia – e che è stato presentato anche al Tiff (Toronto International Film Festival). La pellicola, che ha ottenuto anche l’apprezzamento di Saviano in un post su facebook, è tratta da un romanzo di Gioacchino Criaco ed è diretta da Francesco Munzi: parla di una famiglia di tre fratelli e della loro vita intrecciata con la ‘ndrangheta calabrese.
Al seguente link l’elenco delle sale dove il film è in programmazione:
SCHEDA UFFICIALE DEL FILM:
Un film di Francesco Munzi tratto dall’omonimo romanzo di Gioacchino Criaco – in concorso a Venezia 71. DAL 18 SETTEMBRE AL CINEMA
Trama
Anime Nere è la storia di tre fratelli, figli di pastori, vicini alla ndrangheta, e della loro anima scissa. Luigi, il più giovane, è un trafficante internazionale di droga. Rocco, milanese adottivo, dalle apparenze borghesi, imprenditore grazie ai soldi sporchi del primo. Luciano, il più anziano, che coltiva per sé l’illusione patologica di una Calabria preindustriale, instaurando un malinconico e solitario dialogo con i morti. Leo, suo figlio ventenne, è la generazione perduta, senza identità. Dagli avi ha ereditato solo il rancore e il futuro è un treno che per lui sembra già passato. Per una lite banale compie un atto intimidatorio contro un bar protetto dal clan rivale. In qualsiasi altra terra, sarebbe solo una ragazzata. Non in Calabria, tantomeno in Aspromonte. È la scintilla che fa divampare l’incendio. Per Luciano è di nuovo il dramma che si riaffaccia dopo tanti anni dall’uccisione del padre. In una dimensione sospesa tra l’arcaico e il moderno i personaggi si spingono fino agli archetipi della tragedia.
Genere | drammatico |
---|---|
|
|
Interpreti | Marco Leonardi, Peppino Mazzotta, Fabrizio Ferracane, Anna Ferruzzo, Giuseppe Fumo e con la partecipazione di Barbora Bobulova |
|
|
Diretto da | Francesco Munzi |
|
|
Sceneggiatura di | Francesco Munzi, Fabrizio Ruggirello, Maurizio Braucci |
|
|
Produttore | Luigi Musini Olivia Musini / Fabio Conversi / Francesco Melzi d’Eril / Gianluca Arcopinto / Cinemaundici e Babe Films con Rai Cinema |
Bio ufficiale di PAOLA LAVINI
Paola Lavini si forma all’Acc. D’arte Dramm. della Calabria ed alla Scuola americana di musical BSMT di Bologna. Lavora nell’operetta e nella prosa, negli ultimi anni è protagonista di diversi musical della Compagnia della Rancia di Saverio Marconi (“Bulli e pupe“e “Nunsense – il musical delle suore“ di F. Angelini) e della Planet Musical dell’autore televisivo e regista M.R.Piparo (“La febbre del Sabato sera“ in varie edizioni, con il cast di “Ballando con le stelle”, “Evita“,“Jesus Christ Superstar“); Agnese ne “I promessi sposi” di Michele Guardì; “Quanti amori” di E. Tartaglia-Gigi D’Alessio.
Come attrice lavora anche nel cinema in “Balletto di guerra” di M.Rellini, “Uno su due” di E. Cappuccio con Fabio Volo, “La cena per farli conoscere” di Pupi Avati, “Il regista di matrimoni“ di M.Bellocchio , “Velvet Morgue”, horror per gli USA, “Scusa ma ti chiamo amore” di Federico Moccia, “Sangue pazzo” di Marco Tullio Giordana, “No problem” di V. Salemme e “Gli amici del bar merghrita” di Pupi Avati, “I mostri oggi” di Oldoini (la rumena Caterina) “La doppia ora “ di G.Capotondi per la Indigo, “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher in cui sono coprotagonista in dialetto calabrese (Fortunata). “Napoletans”, coprotagonista Bonaria. “Una donna per la vita” di Maurizio Casagrande, ruolo Ines (sarda). “Luna rossa” girato in Marocco (ruolo Madre Maria, spagnola)
In TV in “Roma” per la BBC e la HBO, RAI regia Julian Farino; “Gente di mare” di A.Peyretti RAI 1; “Lucia” e “La provinciale” con S.Ferilli di P. Pozzessere RAI 1; “Nati ieri” di L.Miniero e P.Genovese e “Carabinieri” di S.Martino-R.Mertes per CANALE 5; “La squadra” di M. Cardillo per RAI 3; “IL COMMISARIO DE LUCA” per RAI UNO di A. Frazzi; “VITA DA PAPARAZZO” per Canale 5 regia P.Pingitore; “DON ZENO, l’UOMO DI NOMADELFIA” per RAI UNO, regia Calderone; “QUO VADIS BABY” per Sky regia Guido Chiesa; “RIS 5” di C. De Matteis ed alcune sit-com BORIS 3 di Davide Marengo; “Due mamme di troppo” di A. Grimaldi; “Che Dio ci aiuti” per Rai uno regia F.Vicario.
È responsabile dell’atelier di canto presso il Festival Internazionale di Casablanca – Marocco.
Come attrice lavora anche nel cinema in “Balletto di guerra” di M.Rellini, “Uno su due” di E. Cappuccio con Fabio Volo, “La cena per farli conoscere” di Pupi Avati, “Il regista di matrimoni“ di M.Bellocchio , “Velvet Morgue”, horror per gli USA, “Scusa ma ti chiamo amore” di Federico Moccia, “Sangue pazzo” di Marco Tullio Giordana, “No problem” di V. Salemme e “Gli amici del bar merghrita” di Pupi Avati, “I mostri oggi” di Oldoini (la rumena Caterina) “La doppia ora “ di G.Capotondi per la Indigo, “Corpo celeste” di Alice Rohrwacher in cui sono coprotagonista in dialetto calabrese (Fortunata). “Napoletans”, coprotagonista Bonaria. “Una donna per la vita” di Maurizio Casagrande, ruolo Ines (sarda). “Luna rossa” girato in Marocco (ruolo Madre Maria, spagnola)
In TV in “Roma” per la BBC e la HBO, RAI regia Julian Farino; “Gente di mare” di A.Peyretti RAI 1; “Lucia” e “La provinciale” con S.Ferilli di P. Pozzessere RAI 1; “Nati ieri” di L.Miniero e P.Genovese e “Carabinieri” di S.Martino-R.Mertes per CANALE 5; “La squadra” di M. Cardillo per RAI 3; “IL COMMISARIO DE LUCA” per RAI UNO di A. Frazzi; “VITA DA PAPARAZZO” per Canale 5 regia P.Pingitore; “DON ZENO, l’UOMO DI NOMADELFIA” per RAI UNO, regia Calderone; “QUO VADIS BABY” per Sky regia Guido Chiesa; “RIS 5” di C. De Matteis ed alcune sit-com BORIS 3 di Davide Marengo; “Due mamme di troppo” di A. Grimaldi; “Che Dio ci aiuti” per Rai uno regia F.Vicario.
È responsabile dell’atelier di canto presso il Festival Internazionale di Casablanca – Marocco.
Pagina facebook di Paola Lavini: https://www.facebook.com/pages/Paola-Lavini/235247631111
Trailer ufficiale di Anime Nere: